Taranto

XVIII corso di speleologia a Statte

Al via le iscrizioni

STATTE (TA) – Interessantissima opportunità quella che viene offerta dalla Scuola Speleologica Città di Statte a tutti gli amanti dell’avventura e della natura. Parte infatti 18° corso di Speleologia di primo livello,occasione per confrontarsi con una realtà assai affascinante come quella della speleologia , senza trascurare la sicurezza ed il rispetto dell’ambiente.
L’iniziativa, promossa dal Gruppo Speleo Statte, avrà inizio il 4 maggio per terminare il 6 luglio e preparerà i partecipanti all’attività ed alla ricerca speleologica, attraverso una serie di lezioni teoriche e di esercitazioni pratiche che mirano a dare un addestramento tecnico ed una base teorica per la pratica della speleologia, garantendo una sicura ed efficiente progressione in grotta, creando i presupposti per la nascita di nuovi speleologi.
Un ciclo, di 10 lezioni di teoria e di 5 uscite pratiche, dedicato all’esposizione e alla conoscenza di particolari materie quali la geologia e il carsismo, l’idrologia e la meteorologia ipogea, le caratteristiche delle attrezzature speleologiche, norme comportamentali in grotta, primo soccorso, biospeleologia ed ecologia sotterranea.
Questo perché gli studiosi della speleologia, che sono prima di tutto degli esploratori, studiano i fenomeni da osservare direttamente sul campo, e a causa dell’ambiente spesso difficile delle grotte si impone un approccio fisico e tecnico alla materia,.
La Speleologia è un’attività di gruppo, dato che sia l’organizzazione di una ricerca sia l’esplorazione e lo studio di una grotta, o di una zona carsica, richiedono l’apporto tecnico, logistico e conoscitivo di più persone.
Le lezioni saranno tenute da docenti ed istruttori di speleologia della Società Speleologica Italiana. Le uscite invece saranno effettuate nei fine settimana in territorio pugliese e lucano.
Il percorso darà la possibilità ai partecipanti di acquisire una graduale e crescente conoscenza degli ambienti carsici e della stessa speleologia, oltre all’opportunità di iniziare così un’esperienza davvero unica .
Per informazioni sul corso e iscrizioni è possibile contattarci via mail all’indirizzo gruppospeleostatte@gmail.com o al numero 3495823494.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

6 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

6 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

6 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

10 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

10 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

12 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

13 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

17 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X