Attualità Puglia

Xylella: Stefàno (Pd), “Insieme ai colleghi della camera per riempire un decreto vuoto”

Ecco le sue dichiarazioni

ROMA – “Ho voluto dare un contributo fattivo in termini di idee e contenuti per riempire un decreto che, come è noto, è vacante di soluzioni ad ogni livello”. Così il senatore Dario Stefàno, vicepresidente Dem a Palazzo Madama, a proposito del decreto emergenze agricole che è stato calendarizzato alla Camera dei Deputati.

Questo decreto voluto dal Governo è un abbaglio, può solo essere migliorato dalla discussione parlamentare. Per questo motivo – continua – ho contribuito, insieme ai colleghi della Camera, ad elaborare degli spunti per arricchire e qualificare l’attività emendativa“.

L’ambizione è quella di sburocratizzare, in deroga alla legge 104/2004 e ai vincoli paesaggistici, l’autorizzazione all’espianto, di eliminare le analisi di laboratorio per l’individuazione della presenza del batterio in area infetta. Occorre puntare anche alla riconversione degli impianti da destinare all’attività di deposito, lavorazione e trasformazione della legna, aiutando le aziende con contributi a fondo perduto commisurati al valore di rottamazione degli impianti esistenti, con l’acquisto di beni strumentali da destinare a progetti di riconversione. È poi necessario prevedere l’esenzione delle imposte municipali sugli immobili e, soprattutto, impegnare una dotazione finanziaria, pari a 50 milioni all’anno per i prossimi 5 anni, per ristorare i proprietari conduttori o detentori di terreni a qualsiasi titolo ricadenti nelle aree dichiarate infette“.

Proviamo a vedere – conclude Stefàno – quanto il governo ci tiene alla Puglia e all’olivicoltura italiana. La loro attenzione a queste proposte sarà la cartina al tornasole“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

4 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

5 ore fa

“Donne di Capitanata”, l’11 marzo il convegno a Foggia

FOGGIA - L'11 marzo prossimo dalle ore 9,00, nella Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte di…

7 ore fa

Manduria, Acustica 2025: presentata la nona edizione

Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…

1 giorno fa

Al Palaflorio di Bari torna “ALIS New World”

Dal 28 al 30 marzo andrà in  scena  il family show campione di incassi con…

1 giorno fa

Gioia del Colle, il 10 marzo va in scena “Il limite ignoto”

Presso il Chiostro Comunale di Gioia del Colle arriva l’ultimo lavoro del Teatro dell’Oppresso, un'esperienza…

1 giorno fa

“Io sono abbastanza”, lo spettacolo di musica e teatro ad Acquaviva delle Fonti

Al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, domani, secondo appuntamento della stagione di musica.…

1 giorno fa

Maglie , “Eventi 2025”: domani Vito di Modugno Quartet

Il concerto si terrà presso l’associazione culturale jazz “Bud Powell” MAGLIE - Prosegue a Maglie…

1 giorno fa

Trepuzzi, oggi Sara Bevilacqua in “Stoc Ddo’ – Io sto qua”

Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X