Eventi Puglia

Yangan Dal va in scena al Teatro Asfalto di Lecce

Scritto, diretto e interpretato da Aldo Augieri e Simona Sansonetti, Yangan Dal è il primo appuntamento della rassegna “Cronache dal Futuro”. Lo spettacolo si terrà il 25 e 26 ottobre alle ore 21.00

LECCE – E’ Yangan Dal il primo appuntamento di “Cronache dal Futuro”, visionaria rassegna partorita dalla Direzione di Aldo Augieri, Simone Miglietta e Simona Sansonetti. Il 25 Ottobre e il 26 Ottobre, alle ore 21.00, Teatro Asfalto (Via Dalmazio Birago 60, LE) apre le sue porte con uno spettacolo all’insegna della dimensione ufologica della realtà, una ricerca “interstellare” della medesima compagnia ospitante. Approda così, per la seconda volta sulle tavole leccesi, un’opera cosmica che ci farà sorridere, emozionare e, volentieri, riflettere sulle circostanze della nostra percezione.

Si riporta, di seguito, la sinossi del lavoro.

In un futuro non troppo lontano, un generale alieno di nome Yangan Dal arriva sulla terra con un messaggio urgente: la razza Kryl, temibili e insidiosi esseri interstellari, sta per invadere il pianeta. Yangan Dal e gli umani devono trovare un modo per combattere l’invasione dei Kryl, unendo la tecnologia aliena con la creatività umana in un tentativo disperato di salvare il pianeta dalla decadente spazzatura mentale che i Kryl portano con sé.

PAROLA AD ALDO AUGIERI E SIMONA SANSONETTI, ASFALTO TEATRO

“L’idea di uno spettacolo sugli alieni ci è venuta quando un giorno ci siamo trovati casualmente ad assistere ad una conferenza ufologica… uno dei conferenzieri parlava della sua vita notturna intensa. Di notte lui, mentre dormiva, visitava altri pianeti, incontrava creature di altri universi, tanto che era costretto a dormire tantissimo per proseguire chiacchierate interrotte con alieni e visite a chissà quali mondi. Beh, eravamo davvero emozionati, c’era gente che con tutta la serietà del caso, viveva esperienze così stravaganti.

Cominciò così il nostro studio attraverso la lettura di vari testi, saggi, articoli sull’argomento; la cosa più difficile è stata uscire dagli stereotipi imposti dai social e dai documentari sugli alieni. Una volta trovata l’idea originale per raccontare gli alieni, ancora più difficile è stato strutturare un personaggio extraterrestre credibile.
Organizzammo un casting per gente che aveva avuto esperienze aliene, arrivarono persone di ogni tipo. C’era chi aveva fotografato un puntino nel cielo e credeva fosse un’astronave, c’era chi la sera si appostava e assisteva ad ogni tipo di apparizione nel cielo, c’era chi veniva da Atlantide ed era qui in vacanza, c’era chi si era innamorata di un alieno gentile ed educato che la corteggiava come gli uomini non sapevano fare più.

Insomma, i nostri desideri più sfrenati, le nostre fantasie più acrobatiche, venivano realizzate grazie agli alieni…tutto stava diventando molto affascinante. Una cosa era evidente… l’alieno non era più colui che veniva a conquistarci o veniva a fare amicizia con noi…era colui che ce la stava mettendo tutta per impedirci di auto distruggerci. La fase conclusiva è stata quella di cucire in un’unica drammaturgia le mille suggestioni che ci arrivavano da ogni dove. Così, dopo oltre un anno abbiamo partorito Yangan Dal, il nostro alieno!”

Biglietto Intero 12€ | Ridotto Under 30 8€
Prenotazione al 3473910595

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“La morte ovvero il pranzo della domenica” con Serena Balivo a Novoli

Al Teatro Comunale, il 22 marzo, uno spettacolo che esplora il tema della morte, raccontato…

14 ore fa

Bitonto, al teatro Traetta va in scena “Le Serve”

BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…

15 ore fa

“Bari Pedala”, il 22 e 23 marzo la festa della mobilità lenta e sostenibile

BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…

15 ore fa

“Il canto di Partenope”, il 20 marzo il concerto a Foggia

Al Teatro Umberto Giordano, la  Napoli barocca, con la voce del sopranista Divito, per la…

17 ore fa

Francavilla Fontana, concluso l’intervento di restauro delle tele degli Imperiali

FRANCAVILLA FONTANA - Il restauro dei ritratti di Andrea I e Michele III, avviato dall’Amministrazione…

17 ore fa

“Molto disagio per nulla” di e con Daniela Baldassarra in scena a Galatone

Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 22 marzo prossimo, il  monologo…

20 ore fa

Duathlon Città di Gallipoli Trofeo Magna il 30 marzo

GALLIPOLI - Domenica 30 marzo si svolgerà a Gallipoli, in località Baia verde, la Terza…

2 giorni fa

Irene Grandi con “Fiera di Me” a Lecce

Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…

2 giorni fa

Shel Shapiro e The Band in concerto a Lecce

Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X