Gran finale con un perfetto esempio di fusione artistica: domenica 27 marzo, alle ore 20.00, insieme sul palcoscenico saranno Tullio De Piscopo e Maria Moramarco, voce e anima della formazione Uaragniaun che ha fatto conoscere in Italia e nel mondo i canti e le storie della tradizione della Murgia. “Ze Monecarille” – che dà il titolo allo spettacolo – è uno dei brani più conosciuti degli Uaragniaun che, a loro volta, prendono il nome dalla località murgiana del Garagnone.
Tullio De Piscopo, batterista eclettico (molti lo ricordano per il successo “Andamento lento”), spazia dal jazz alla classica; vera leggenda della batteria, indimenticabile collaboratore di Pino Daniele.
Maria Moramarco, cantante e ricercatrice delle tradizioni, dei canti e dei suoni dell’Alta Murgia, insieme al chitarrista Luigi Bolognese, al percussionista Silvio Teot e altri compagni di un lungo viaggio musicale, da anni porta avanti con successo l’operazione di far conoscere e conservare questo patrimonio sonoro e parlato. Con loro sul palco anche Nico Berardi (zampogna, charango, flauti) e Nanni Teot (tromba e flicorno).
De Piscopo e Uaragniaun saranno accompagnati dall’orchestra da camera del Teatro Mercadante in un concerto che, per gli appassionati, si annuncia memorabile.
Info e prenotazioni: 0803101222 (anche WhatsApp) – Prenotazioni: Box Office (via dei Mille, 159, Altamura) – Biglietti in vendita online su Vivaticket – Email: info@teatromercadante.com – Sul web: www.teatromercadante.com
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X